Jeanneau Sun Odyssey 42.2 - 1997

Proposé par Nicola - Répond en ~6h

Jeanneau Sun Odyssey 42.2 - 1997


Proposé par Nicola - Répond en ~6h

8 pers.
4 cabines
12,8 mètres
1997
Avec skipper

À propos de SUN ODISSEY 42,2

Texte traduit automatiquement
Imbarcazione in ottime condizioni, 4 cabine (3 matrimoniali, una castello), due bagni(WC elettrici), 400 l. capacità dei serbatoi acqua dolce. TV, gruppo elettrogeno, dissalatore, aria condizionata, tender chiglia rigida con fuoribordo Mercury 3.5, spinnaker, gennaker, randa e genoa rollabile, prendisole a prua e pozzetto con cuscini. L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna ...
Imbarcazione in ottime condizioni, 4 cabine (3 matrimoniali, una castello), due bagni(WC elettrici), 400 l. capacità dei serbatoi acqua dolce. TV, gruppo elettrogeno, dissalatore, aria condizionata, tender chiglia rigida con fuoribordo Mercury 3.5, spinnaker, gennaker, randa e genoa rollabile, prendisole a prua e pozzetto con cuscini. L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna limitazione per l’acqua dei servizi), gruppo elettrogeno (nessun problema per ricariche utenze, come cellulari, potatili e phon) e climatizzatore (per non soffrire le alte temperature dei porti). Per i più“velisti”: gennaker e spinnaker, per i più “comodisti”: pozzetto con cuscini e prendisole a prua e per i più “tecnologici” PC-TV-WIFI. La barca: SUN ODISSEY + 1 castello) Posti letto 8 Bagni 2 (wc elettrici) Acqua 440 l. Carburante 190 l. Motore Yanmar 68 HP Randa e genoa avvolgibili Gennaker Bimini top Tender chiglia rigida con motore fuoribordo Mercury 3.5 HO Inverter, Tv, cuscineria in pozzetto, prendisole a prua. Climatizzatore, spinnaker, gruppo elettrogeno, dissalatore, sprayhood L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna limitazione per l’acqua dei servizi), gruppo elettrogeno (nessun problema per ricariche utenze, come cellulari, potatili e phon), per i più “velisti”: gennaker e spinnaker, per i più “comodisti”: pozzetto con cuscini e prendisole a prua., climatizzatore per non soffrire l’afa dei porti e, per i più “tecnologici” PC-TV-WIFI. DESCRIZIONE DELLA VACANZA ALLE EOLIE La settimana alle Isole Eolie ha inizio nell’isola di Lipari, dove avverrà l’imbarco e lo sbarco. Check-in Sabato dalle ore 16 presso il Marina PORTO SALVO. Giunti con l’aliscafo o nave presso il molo di Marina Lunga, dopo qualche centinaio di metri, percorrendo la via F. Crispi giungerete all’imbarcazione. COME RAGGIUNGERE LIPARI? L’isola di Lipari è ben collegata sia da Milazzo che da Messina. Dall’aeroporto di Catania partono innumerevoli bus verso il porto di Milazzo o di Messina. Da qui con un comodo aliscafo o nave (sconsigliata in quanto impiega parecchio tempo in più) arriverete direttamente a Lipari, molo di Marina Lunga. SABATO check-in DALLE ORE 16 prima tappa LIPARI Una volta effettuato il check-in, impegnate le cabine e lasciati i bagagli andremo ad acquistare la cambusa per la settimana in un vicino market. La sera, visita del paese e cena in un locale dai piatti tipici. DOMENICA prua verso l’isola di PANAREA Domenica si parte! Prima di raggiungere l’isola di Panarea sosta bagno alle Cave di Pomice di Lipari, una baia che si caratterizza per il colore caraibico dell’acqua, più tardi in mattinata prua su Panarea. Quest’isola non ha certo bisogno di presentazioni, è attorniata da un piccolo arcipelago di isolotti dove si trascorrerà piacevolmente l’intera giornata tra bagni e attività di snorkeling. In serata non può mancare una visita al paese. Locali, ristoranti e shop rendono particolare ed unica l’atmosfera notturna. LUNEDI è la volta dell’isola di STROMBOLI Qui i più ardimentosi potranno compiere l’ascesa al cratere (escursione che necessita di guida autorizzata da prenotare sul posto) oppure i più romantici potranno assistere al tramonto mozzafiato dalla terrazza della minuscola frazione di Ginostra. MARTEDI mattina si parte, prua su SALINA Con sosta intermedia per bagno a nord di Panarea (l’isola si trova sulla rotta per Salina a metà percorso). Salina è correttamente definita l’isola verde e per gli appassionati di trekking dopo una salita di media difficoltà, tra boschi inaspettati, durata 2 ore circa, si raggiunge il monte “Fossa delle Felci” la cima più alta dell’intero arcipelago (968m.). Da qui potrete godere della vista a 360° dell’intero arcipelago. Panorama indimenticabile! I più goderecci invece potranno distrarsi con le famose granite di Alfredo, nella località Lingua, altrimenti visitare una delle numerose cantine locali produttrici della famosa Malvasia. MERCOLEDI Prima di lasciare Salina, sosta bagno nella celebre Baia di Pollara, (uno dei set dove hanno girato il film “Il Postino”). Dopo pranzo ROTTA SU FILICUDI per passare la notte nel minuscolo scalo di Pecorini a Mare GIOVEDI rotta su VULCANO Dopo aver circumnavigato Filicudi con varie soste bagno in luoghi indimenticabili direzione Vulcano. Prima di raggiungere la Baia di Levante o quella di Ponente (Baia delle Sabbie Nere), dove passeremo la notte, visiteremo la costa ovest di Lipari (Valle Muria). VENERDI Si parte la mattina per raggiungere il litorale ovest dell’isola di Vulcano e visitare la “Grotta del Cavallo”, le “Piscine di Venere” ed altre baie totalmente costituite da lava che accumulandosi nel corso di millenni ha creato una stratificazione di rocce suggestive alla vista. Nel pomeriggio rotta su Lipari e arrivo all’ormeggio tra le ore 18/19. SABATO è il giorno del check out, tra le ore 9/10. Sarà una settimana su una barca dotata di ogni comfort, sei isole in sette giorni, all’insegna del relax, della natura e soprattutto... della vela, mare ed eventuali escursioni all’interno delle isole, notti in rada per godere delle stelle ma anche tra la movida delle Isole. Vi accompagnerà in questo meraviglioso viaggio l’esperienza ultra trentennale e la simpatia di uno skipper/musicista.
Imbarcazione in ottime condizioni, 4 cabine (3 matrimoniali, una castello), due bagni(WC elettrici), 400 l. capacità dei serbatoi acqua dolce. TV, gruppo elettrogeno, dissalatore, aria condizionata, tender chiglia rigida con fuoribordo Mercury 3.5, spinnaker, gennaker, randa e genoa rollabile, prendisole a prua e pozzetto con cuscini. L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna ...
Imbarcazione in ottime condizioni, 4 cabine (3 matrimoniali, una castello), due bagni(WC elettrici), 400 l. capacità dei serbatoi acqua dolce. TV, gruppo elettrogeno, dissalatore, aria condizionata, tender chiglia rigida con fuoribordo Mercury 3.5, spinnaker, gennaker, randa e genoa rollabile, prendisole a prua e pozzetto con cuscini. L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna limitazione per l’acqua dei servizi), gruppo elettrogeno (nessun problema per ricariche utenze, come cellulari, potatili e phon) e climatizzatore (per non soffrire le alte temperature dei porti). Per i più“velisti”: gennaker e spinnaker, per i più “comodisti”: pozzetto con cuscini e prendisole a prua e per i più “tecnologici” PC-TV-WIFI. La barca: SUN ODISSEY + 1 castello) Posti letto 8 Bagni 2 (wc elettrici) Acqua 440 l. Carburante 190 l. Motore Yanmar 68 HP Randa e genoa avvolgibili Gennaker Bimini top Tender chiglia rigida con motore fuoribordo Mercury 3.5 HO Inverter, Tv, cuscineria in pozzetto, prendisole a prua. Climatizzatore, spinnaker, gruppo elettrogeno, dissalatore, sprayhood L’imbarcazione comoda e generosa nel corredo degli accessori, fornisce, per i più “esigenti”: dissalatore (nessuna limitazione per l’acqua dei servizi), gruppo elettrogeno (nessun problema per ricariche utenze, come cellulari, potatili e phon), per i più “velisti”: gennaker e spinnaker, per i più “comodisti”: pozzetto con cuscini e prendisole a prua., climatizzatore per non soffrire l’afa dei porti e, per i più “tecnologici” PC-TV-WIFI. DESCRIZIONE DELLA VACANZA ALLE EOLIE La settimana alle Isole Eolie ha inizio nell’isola di Lipari, dove avverrà l’imbarco e lo sbarco. Check-in Sabato dalle ore 16 presso il Marina PORTO SALVO. Giunti con l’aliscafo o nave presso il molo di Marina Lunga, dopo qualche centinaio di metri, percorrendo la via F. Crispi giungerete all’imbarcazione. COME RAGGIUNGERE LIPARI? L’isola di Lipari è ben collegata sia da Milazzo che da Messina. Dall’aeroporto di Catania partono innumerevoli bus verso il porto di Milazzo o di Messina. Da qui con un comodo aliscafo o nave (sconsigliata in quanto impiega parecchio tempo in più) arriverete direttamente a Lipari, molo di Marina Lunga. SABATO check-in DALLE ORE 16 prima tappa LIPARI Una volta effettuato il check-in, impegnate le cabine e lasciati i bagagli andremo ad acquistare la cambusa per la settimana in un vicino market. La sera, visita del paese e cena in un locale dai piatti tipici. DOMENICA prua verso l’isola di PANAREA Domenica si parte! Prima di raggiungere l’isola di Panarea sosta bagno alle Cave di Pomice di Lipari, una baia che si caratterizza per il colore caraibico dell’acqua, più tardi in mattinata prua su Panarea. Quest’isola non ha certo bisogno di presentazioni, è attorniata da un piccolo arcipelago di isolotti dove si trascorrerà piacevolmente l’intera giornata tra bagni e attività di snorkeling. In serata non può mancare una visita al paese. Locali, ristoranti e shop rendono particolare ed unica l’atmosfera notturna. LUNEDI è la volta dell’isola di STROMBOLI Qui i più ardimentosi potranno compiere l’ascesa al cratere (escursione che necessita di guida autorizzata da prenotare sul posto) oppure i più romantici potranno assistere al tramonto mozzafiato dalla terrazza della minuscola frazione di Ginostra. MARTEDI mattina si parte, prua su SALINA Con sosta intermedia per bagno a nord di Panarea (l’isola si trova sulla rotta per Salina a metà percorso). Salina è correttamente definita l’isola verde e per gli appassionati di trekking dopo una salita di media difficoltà, tra boschi inaspettati, durata 2 ore circa, si raggiunge il monte “Fossa delle Felci” la cima più alta dell’intero arcipelago (968m.). Da qui potrete godere della vista a 360° dell’intero arcipelago. Panorama indimenticabile! I più goderecci invece potranno distrarsi con le famose granite di Alfredo, nella località Lingua, altrimenti visitare una delle numerose cantine locali produttrici della famosa Malvasia. MERCOLEDI Prima di lasciare Salina, sosta bagno nella celebre Baia di Pollara, (uno dei set dove hanno girato il film “Il Postino”). Dopo pranzo ROTTA SU FILICUDI per passare la notte nel minuscolo scalo di Pecorini a Mare GIOVEDI rotta su VULCANO Dopo aver circumnavigato Filicudi con varie soste bagno in luoghi indimenticabili direzione Vulcano. Prima di raggiungere la Baia di Levante o quella di Ponente (Baia delle Sabbie Nere), dove passeremo la notte, visiteremo la costa ovest di Lipari (Valle Muria). VENERDI Si parte la mattina per raggiungere il litorale ovest dell’isola di Vulcano e visitare la “Grotta del Cavallo”, le “Piscine di Venere” ed altre baie totalmente costituite da lava che accumulandosi nel corso di millenni ha creato una stratificazione di rocce suggestive alla vista. Nel pomeriggio rotta su Lipari e arrivo all’ormeggio tra le ore 18/19. SABATO è il giorno del check out, tra le ore 9/10. Sarà una settimana su una barca dotata di ogni comfort, sei isole in sette giorni, all’insegna del relax, della natura e soprattutto... della vela, mare ed eventuali escursioni all’interno delle isole, notti in rada per godere delle stelle ma anche tra la movida delle Isole. Vi accompagnerà in questo meraviglioso viaggio l’esperienza ultra trentennale e la simpatia di uno skipper/musicista.

Activités

Croisière
Découverte

Details

Conditions de location

Type de location
Avec skipper
Horaires indicatives de début et fin de location :
15:00 / 09:30
Caution
Aucune caution nécessaire
Conditions d'annulation
Modérées
Carburant
Non inclus

Bateau

Type de bateau
Voilier (Quillard)
Marque - Modèle
Jeanneau - Sun Odyssey 42.2
Année de construction
1997
Capacité autorisée
8
Nombre de cabines
4
Nombre de toilettes
2
Longueur (m)
12,8
Largeur (m)
4,1
Tirant d'eau (m)
1,8
Puissance totale
68cv (1 Moteur) - 4 temps
Type de carburant
Diesel
Capacité carburant
190 L
Réservoir d'eau douce
400 L
Animaux acceptés à bord
Oui
Emplacement
Port
Armement
Semi-Hauturier
Autres départs possibles
Lipari

Promotions

Réductions supplémentaires

SamBoat Club
-5%
Les membres du SamBoat Club bénéficient de réductions supplémentaires sur une sélection de bateaux.
Découvrez le SamBoat Club

Promotions du propriétaire

30 août - 25 oct. 2025

-5%

Équipements

Confort

Taud de soleil
Table
Draps
Wifi et internet
Bain de soleil
Douche de pont
Parking gratuit sur place
Climatisation
Carré convertible
Ventilateurs
Chauffage
Capote de roof
Coussins extérieur
Passerelle
Serviettes
Lecteur MP3
Connexion bluetooth
Cockpit teck

Energie

Prise 220V
Prise USB
Panneau solaire
Groupe électrogène

Cuisine

Plaques de cuisson
Réfrigérateur
Évier
Four
Gazinière
Cafetière
Machine à glacon

Loisir

Wakeboard
Echelle
Palme, masque et tuba
Stand up paddle
TV
Haut-parleurs extérieurs
Porte-cannes

Navigation

GPS
Sondeur
Spi
Guindeau électrique
Annexe
Pilote automatique
Moteur d'annexe
VHF
AIS
Compas
Gennaker
Grand voile sur enrouleur
Génois sur enrouleur
Barre à roue simple

Sanitaire

WC (2)
Douche
Eau chaude
Réservoir d'eau douce (400 L)
Salle d'eau (2)
Dessalinisateur

Options

Supplément skipper
Obligatoire
Offert
Kit de départ
Obligatoire
/ semaine / pers

Où se trouve le bateau ?

Déplacez vous sur la carte en utilisant deux doigts
Localisation précise :

À propos du propriétaire, Nicola
Nicola
Membre depuis 2020
Taux de réponse : 100 %
Délais de réponse : dans les 6 heures
Langues parlées: Italien, Anglais
Carte d'identité

vérifiée

Numéro de téléphone

vérifié

Adresse mail

vérifiée

À partir de
/ jour
✓ Annulation gratuite